INNOVAZIONE E EFFICIENZA:
Il nostro passaggio all'acciaio inox
Nella costante ricerca di miglioramento del proprio sistema produttivo e di qualità, A.C.E.M. SRL presta molto attenzione alle nuove Direttive del settore della distribuzione automatica.
In tale ottica, entro il secondo trimestre del 2025, gli attuali modelli di caldaia in ottone, sia 300 cc sia 550cc, verranno sostituiti con dei modelli in acciaio inox AISI304, con capacità di 500 cc e di 800 cc.
L’acciaio inox viene sempre più utilizzato per il contatto con gli alimenti, sia per la sua robustezza e funzionalità che per le caratteristiche di igienicità necessarie nell’industria alimentare e di trasformazione.
La tipologia delle nostre caldaie attualmente in uso, sia con elettrovalvole singole sia con blocchetto, resterà invariata con l’utilizzo dell’acciaio inox.
Questo cambiamento porterà vantaggi quali una maggiore affidabilità grazie alla struttura della caldaia in acciaio inox in un unico blocco che eviterà eventuali perdite tra i raccordi o le singole parti che possono invece verificarsi con l’attuale caldaia.
La struttura monoblocco implicherà la sostituzione dell’intera caldaia in caso di guasti, ma tale costo sarà competitivo, in linea con quello della sostituzione attuale della singola caldaia oltre ad evitare inutili costi di analisi e/o sostituzione delle singole parti della caldaia.
La performance della caldaia in acciaio inox sarà equivalente a quella dell’attuale in ottone che potrà essere sostituita senza apportare alcuna modifica.
La nuova tipologia di caldaia sarà sia con blocchetto sia con singole valvole, anche se ci auspichiamo che presto tutta la nostra clientela opterà per la versione con blocchetto che risulta, come dai dati in nostro possesso finora, essere più affidabile riducendo il rischio di eventuali perdite tra i raccordi come a volte può verificarsi con le singole valvole.
Per maggiori informazioni, contattaci